È sabato mattina e splende il sole. Un cielo completamente azzurro incornicia le stupende colline Novaresi, in Piemonte, che la primavera ha da poche settimane iniziato a colorare. Tutto è delizioso e perfetto per una giornata on the road tra amici, a bordo di due auto che condividono uno stile iconico e un DNA British: la Triumph TR6 e la Rolls-Royce Silver Shadow I, entrambe del 1969.
Arrivati a Novara, incontriamo subito Giorgio Fiorenza – restauratore e fondatore dell’Officina delle Idee – e Marco Graziano, due amici e appassionati d’auto d’epoca che insieme, da nemmeno un anno, hanno completato il restauro conservativo della magnifica TR6. É la 25406 (VIN), la 304ma uscita da Coventry, tra le primissime immatricolate in Italia. Qualche breve aneddoto sul restauro della Triumph e sulla manutenzione della Silver Shadow dà il là alla nostra giornata, che parte spedita verso le colline.
Capote abbassata, guanti da guida con dorso in corda, foulard... Come sempre, la Duffle Bag che ho portato con me contiene accessori che ricalcano l’ispirazione della giornata: in questo caso, una stupenda gita a bordo della TR6, una classica con l’anima da vera sportiva.
Col suo motore 2.5 L da 166cv è l’ideale per una fuga dalla città e per ritrovare quel piacere di guida, quel legame tra l’uomo e la macchina, che i veri appassionati conoscono bene.
Al suono del motore fanno eco “I Feel Fine” e poi ancora “Day Tripper” dei Beatles… È tutto perfetto, mi sembra di essere nei primi anni ’70. Il paesaggio mi scorre di fianco come in un film, calmo e sereno, mentre le nostre auto si specchiamo nell’acqua delle tante risaie.
Marco mi precede con la sua Ellie (così ha rinominato la Silver Shadow I), unica ed elegantissima con questo colore rosso, un’auto che ha vinto numerosi premi. È perfetta per l’immagine di un "Gentleman di campagna”: silenziosa, beneducata e sofisticata.
Il raro tetto apribile lungo Webasto “California” permette di godere dell'aria fresca e profumata di primavera; entrambi riusciamo così a correre a cielo aperto sui lunghi rettilinei che tagliano le risaie!
La pace che regna tra i paesi di Romagnano Sesia, Ghemme e dintorni ci permette di ammirare appieno le qualità che contraddistinguono questo meraviglioso duo British.
Il nostro giro prevede una prima tappa al mattino al Castello di Proh, che venne eretto principalmente come “luogo di delizie” da Francesco Sforza, Duca di Milano, verso la metà del XV secolo.
A seguire, il nostro tour ci porta a fare una sosta panoramica a Villa Caccia, che ospita al suo interno il Museo Storico Etnografico.
Dopo la visita al museo, decidiamo di immortalare qualche ricordo della giornata con queste due bellissime auto, concedendoci poi un esclusivo tea time grazie al kit da picnic di serie nelle Rolls d’epoca. Un tè delle 5 nel giardino di una villa del 1842... very British!
Il tempo scorre velocemente con la spensieratezza di chi sta vivendo una giornata speciale di guida e di racconti: storie di viaggi e motori, storie di passione, di Gentlemen Driver ma anche di stile ed eleganza.
Quando ripartiamo, prendo posto sulla Rolls-Royce e sono subito catturato dall’accuratezza e dal pregio dei sui interni, su cui spiccano i sedili in pelle Connolly confortevoli e lussuosi.
Il mio sguardo si sofferma sullo Spirit of Ecstasy, la caratteristica statuetta posta sul radiatore delle Rolls, uno dei pochi simboli che sono sopravvissuti in quella posizione pressoché invariati per quasi un secolo.
Il mio mood di guida cambia totalmente, ispirato da una morbidezza di guida estrema, che assorbe ogni colpo, ogni buca.
Seguo la strada accompagnato dal vento che entra dal tetto, il sole si abbassa regalandoci la luce del tramonto e James Brown canta “It’s a Man’s, man’s, man’s world”. Come dargli torto, questo è il mondo nel quale ogni Gentleman vorrebbe vivere!
Mi godo i 40 minuti di guida che ci separano dalla fine di questa magnifica giornata riflettendo sul fatto che, un tempo, la TR6 e la Silver Shadow sarebbero potute appartenere alla stessa persona: un uomo che sceglieva e collezionava con cura le emozioni della sua vita. Le stesse emozioni che vive Marco ogni giorno, da vero Gentleman con un’attitudine per l’eleganza ed il piacere di guida.
Andrea Mazzuca, founder
Photo credits: Federico Bajetti per The Outlierman © 2017
1 commento
Thank you for the great article. As a owner, maintainer, and hobby restorer of British and German roadsters, you picked a great ride to sight see in. Just may have to go for a ride rather then do some yard work.