Il calendario volta pagina ed eccoci a Maggio, un mese particolarmente ricco di appuntamenti per tutti gli appassionati di stile e automobili d’epoca. Con il sole che torna a risplendere sui cieli europei, la voglia di tornare alla guida o di lustrarsi gli occhi davanti a stupende auto da collezione diventa irrefrenabile. Noi abbiamo stilato la lista degli eventi a cui non vorremmo proprio mancare. Volete sapere quali sono?
Grand Prix de Monaco Historique • 11-13 maggio • Monaco, MC
Il prossimo Grand Prix de Monaco Historique segnerà l'11a edizione del prestigioso evento nel Principato. L'edizione 2018 promette di essere rara ed eccezionale, con cinque distinte griglie di partenza che coprono i primi trent’anni del Campionato mondiale di Formula 1 e oltre 180 vetture selezionate per il Grand Prix sulla base del loro valore storico e del loro grado di autenticità.
A seguito di una richiesta dei piloti internazionali a scendere in pista con auto pre-belliche, la serie A (organizzata nel 2016 come evento dimostrativo) diventerà una gara a tutti gli effetti, radunando in questa categorie tutte le vetture partecipanti al Grand Prix che subito dopo la seconda guerra mondiale prese il nome di “Formula 1”.
1000 Miglia • 16-19 maggio • Brescia, I
Novantuno anni dopo la prima delle ventiquattro edizioni di velocità, disputate dal 1927 al 1957, e delle tre con la formula dei rally dal 1959 al 1961, mercoledì 16 maggio 2018 prenderà il via la trentaseiesima rievocazione della Mille Miglia, che sarà la sessantatreesima competizione automobilistica caratterizzata dalla Freccia Rossa.
Rispettando la tradizione nata nel 1927, il percorso prenderà il via e terminerà a Brescia, attraversando mezza Italia prima e dopo il giro di boa a Roma. La Mille Miglia sarà disputata in quattro tappe per altrettante giornate, da mercoledì 16 al pomeriggio di sabato 19 maggio. Poco più tardi, sul palco di Piazza della Loggia, la premiazione del vincitore della gara darà il via alla lunga Notte della Mille Miglia.
Spa Classic • 18-20 maggio • Spa, B
Inaugurata nel 2011, Spa-Classic è andato crescendo di anno in anno, arrivando ad essere oggi tra i principali eventi europei per le auto storiche, con oltre 20.000 spettatori nel 2017. In questa sesta edizione, le auto partecipanti torneranno a competere sull'affascinante pista tra le città di Francorchamps, Malmedy e Stavelot, ispirata ma rivista rispetto al circuito originale progettato da Jules de Their e Henri Langlois Van Ophem nel 1929 e successivamente abbandonato a causa di diversi incidenti mortali.
L'attuale circuito di Spa-Francorchamps attraversa le spettacolari foreste delle Ardenne, dove gli spettatori possono facilmente riconoscere sul tracciato i nomi di battaglie ed eroi passati alla storia proprio su queste terre fitte di alberi secolari e racconti. L’imprevedibilità del meteo è ormai nota, nonché parte integrante del fascino di questo eccezionale evento che ha saputo conquistare la scena internazionale.
Valletta Concours d’Elegance • 20 maggio • La Valletta, M
Valletta Concours d’Elegance ha fatto il suo debutto nell'aprile 2017 e si appresta, in questa edizione, a confermarsi il maggiore appuntamento annuale nelle isole maltesi. Nato dall'amore dell’isola per le auto classiche e d’epoca, avrà luogo nella maestosa cornice della Valletta, icona barocca del XVI secolo, costruita dai Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni.
Il Concours sarà articolato su numerose categorie per esaltare meglio il valore anche storico delle auto in gara, che saranno giudicate soprattutto sulla base di qualità come l’originalità, l'autenticità, oltre che sull'attenzione al design, allo stile, all'eleganza e allo stato di conservazione. Il veicolo vincitore del Concours d'Elegance sarà anche incoronato The Best in Show.
Concorso d'Eleganza Villa d'Este • 25-27 maggio • Cernobbio, I
Raffinatezza, esclusività ed eccezionali automobili da collezione. Il Concorso d’Eleganza di Villa D’Este torna a Cernobbio, sulle rive del Lago di Como, con le promesse che hanno accompagnano tutta la sua lunga e illustre tradizione. I giardini del Grand Hotel Villa d’Este e Villa Erba accoglieranno nell’edizione 2018 una selezione di circa 50 Vetture d’Epoca costruite tra gli anni Venti e gli anni Ottanta, suddivise in diverse categorie.
Le automobili saranno giudicate da un esclusivo team di esperti al fine di assegnare il premio “Best of Show”, ovvero il BMW Group Trophy, un trofeo riservato ad automobili eccezionali, in grado di esprimere bellezza, passione e unicità. Nel 2002 è stato introdotto un premio per la categoria concept car che da allora è parte integrante del Concorso d’Eleganza Villa d’Este e svolge la funzione di punto di collegamento tra il glorioso passato e l'entusiasmante futuro dell’automobile.
Photo credits: Federico Bajetti per The Outlierman © 2018