Il 2017 sarà ricordato a lungo nel mondo dell’auto per la miriade di eventi dedicati ai 70 anni del marchio Ferrari: dall’Asia all’America, dai concorsi d’eleganza alle gare, praticamente ogni manifestazione di rilievo ha voluto rendere omaggio all’importante traguardo raggiunto dalla Rossa chiamando a raccolta i modelli iconici, i clienti più affezionati e i fan del cavallino.
Un’annata trionfale che ha il suo apice con la festa ufficiale a Maranello. È sabato 9 settembre e migliaia di auto proveniente da diverse città d’Europa e del mondo stanno arrivando per partecipare a una giornata da ricordare.
Arrivo a Maranello a mezzogiorno ed è letteralmente invasa da fan del brand, dai clienti e da tutti gli invitati a questa festa privata che si svolge all’interno del circuito Ferrari di Fiorano, allestito per l’occasione in uno stupendo teatro di festa.
RM Sotheby’s per l’occasione ha organizzato un’asta tutta Ferrari: l’asta monomarca più grande di sempre, dai modelli storici fino alla più recente LA Ferrari Aperta. La pista è stata trasformata in uno spazio espositivo d’eccezione che ospita le auto ammesse al Concorso d’Eleganza di Ferrari.
Ogni auto è un capolavoro, dalle 166M degli anni Cinquanta fino ad arrivare alle F50 passando per 250 GTO, 250 GT Berlinetta, 250 California, 275 GTB, F40, 750 Monza, Ferrari Testarossa spider, Enzo, 288 GTO e potrei continuare ancora perché ognuna meriterebbe di essere citata.
Dopo un pomeriggio tra le auto, i giudici del concorso e gli stand dei partner come Pirelli – dove abbiamo avuto il piacere di scoprire la PZero Color Edition e cosa si cela dietro la collaborazione tra questi due alfieri dell’eccellenza Made in Italy – è tempo di celebrare il mito, il sogno, la passione.
Il clou della festa Ferrari è il percorso emozionale che per novanta minuti ci porta dentro il celebre Garage in cui Enzo Ferrari ha creato la leggenda: uno show in cui le auto sono protagoniste, che ripercorre passo dopo passo le epoche e le icone di questa grandiosa storia in rosso.
Nonostante la pioggia battente, quello che va in scena è qualcosa di unico. Le auto che tutti abbiamo adorato, la personalità di Enzo Ferrari, le sfide della Formula 1, gli eroi indimenticabili… Tanti fermo immagine di una storia incredibile, capaci di suscitare risate e lacrime in un pubblico di appassionati che al marchio Ferrari ha consegnato emozioni e ricordi.
Un pensiero, immancabile, e un grande incoraggiamento sono andati a Michael Schumacher, l’idolo di sempre e di tutti, il più applaudito in assoluto durante l’evento.
A fare da ciliegina sulla torta arriva un concerto a sorpresa di Jamiroquai, grande artista e noto collezionista Ferrari, tanto da includerne diverse nei suoi memorabili videoclip. Jay Kay conduce la serata a termine con celebri hit come Cosmic Girl, trasformando l’evento in un vero e proprio party di compleanno: ognuno di noi presenti potrà ricordare il 70° anniversario di Ferrari per tutta la vita e dire, con legittimo orgoglio, “Io c’ero”.
Grazie Ferrari. Grazie perché in questa serata hai ricordato a me e a tutti gli invitati provenienti da ogni angolo del mondo che non si tratta “semplicemente” di auto, di potenza e di motori… Ferrari è il sogno che ogni bambino e uomo dovrebbe avere; è il coraggio di vivere le proprie passioni fino in fondo, provando a trasformarle in qualcosa di concreto ed eccezionale. Qualcosa di tanto straordinario da rendere felici e far sognare a sua volta altre persone.
Un sogno rosso e italiano, che continua a crescere.
Andrea Mazzuca, Founder