Ogni anno, per chi ama gareggiare nei concorsi di eleganza estivi, si pone l’ardua scelta di andare in vacanza o di esporre il proprio gioiello nelle location più belle del mondo. Una scelta difficile sicuramente, visto che oramai molti gentlemen driver fanno fatica a scegliere dove andare a godersi la parte più bella dell’anno.
Ma forse, si è riusciti a trovare una soluzione a questo dilemma: la Poltu Quatu Classic che si svolge ogni anno in Sardegna. Giunto oramai alla 3a edizione, è forse il miglior compromesso tra il piacere di preparare un’auto d’epoca per un’esibizione e rilassarsi godendosi l’estate. 3 giorni di eleganza dove i partecipanti godono appieno dell’atmosfera della Costa Smeralda, soggiornando al Grand Hotel di Poltu Quatu e divertendosi appieno guidando attraverso le più belle strade d’Italia.
Quest’anno le 30 auto presenti sono state divise in 5 classi differenti, tutte volte ad omaggiare lo spirito della “Dolce Vita”: di fatto, ad ogni categoria è stato assegnato un nome di un film classico. Non potevano mancare le auto dei grandi collezionisti, come l’Alfa Romeo Giulietta Spider prototipo di Bertone, la Maserati 3500 Spider Vignale di Silvia Nicolis e la Ferrari 166 MM di Mario Casella.
Il parterre ha incluso anche pezzi rarissimi, come la Fiat 1500 Sport elaborata Stanguellini di Gianni Morandi (un omonimo del cantautore), la Fiat 1500 by Touring Superleggera e vere one-off come l’Alfa Romeo 6C 2500 de Mola di Daniel Donovan, che ha raggiunto Poltu Quatu guidando la sua auto su strada. Inoltre, una bellissima Ferrari Dino 246 GT nella classica colorazione Giallo Modena celebrava i 50 anni di questa iconica “mini GT”. Giorgetto Giugiaro e suo figlio Fabrizio sono stati ospiti d’onore del concorso e si sono occupati di disegnare il premio del Best of Show, che è andato all'Alfa Romeo 6C 1750 Zagato, ex Nuvolari.
Oltre ad ammirare le bellissime auto presenti, i partecipanti hanno potuto godere del sole della Costa Smeralda grazie all'ospitalità delle Cantine Surrau e del Phi Beach (dove il Concorso ha fatto tappa nel suo classico tour d'eleganza) e di esperienze esaltanti a bordo dell’offshore Chaudron guidato da Aaron Chantar, 5 volte campione del mondo.
I concorsi sono impegnativi così come l’organizzazione delle vacanze: ma se si va in Sardegna ne vale sempre la pena.
Words & Photos: Jacopo Villa for The Outlierman © 2018