Maggio 2016, Gran Premio di Montecarlo. Una pioggia fitta e tenace sembra voler fare da protagonista della gara, ma sul circuito più famoso del mondo sono comunque le gomme blue di Pirelli a risultare vincitrici. A pochi giorni dall’inizio del GP 2017, quella stupenda esperienza vissuta da vivo mi torna alla mente in tutta la sua intensità.
Niente di strano, in effetti, dato che proprio dalla grande performance ottenuta dagli pneumatici Pirelli in quell’occasione è nata la collaborazione tra Roger Dubuis e Pirelli Design che ha portato alla creazione della Excalibur Spider Pirelli, una limited edition di orologi che celebrano le gomme Incolor con l'estro innovativo e la maestria artigianale dell’iconico marchio di orologeria.
Una partnership, a mio avviso estremamente interessante, che unisce tecnologie d’avanguardia e lusso, il mondo della competizioni automobilistiche e quello dei collezionisti d’orologi.
Sono stato di recente a Bordeaux per assistere alla presentazione in anteprima dei nuovi modelli Excalibur Spider Pirelli Giallo e Rosso. Due nuovi codici colore che aggiungono suggestioni automobilistiche alla limited edition presentata in Blue alla SIHH 2017 di Ginevra. I tre colori rappresentano gli pneumatici che Pirelli produce per la F1.
Eventi come questo sono traboccanti di contenuti e stimoli. Il lavoro di ricerca sulla preziosità e innovazione che la maison Roger Dubuis effettua sui materiali è affascinante, sempre mirato a realizzare orologi fuori dall’ordinario e destinati ai polsi di uomini che vogliono distinguersi. Dei veri Outlier, insomma.
Gli orologi sono vincenti, letteralmente. I loro cinturini sono realizzati a partire da caucciù proveniente da pneumatici Pirelli che hanno corso e vinto delle vere competizioni, e sono decorati all’interno con il caratteristico motivo del battistrada di un pneumatico Pirelli Cinturato™ Intermediate.
Prodotti in edizione super limitata – solo 88 esemplari – questi esclusivi segnatempo sono dei capolavori di precisione e design. Basti pensare che l’iconico calibro scheletrato – vero best-seller del brand Roger Dubuis – è composto da 167 componenti, tutti rifiniti a mano. La produzione di ogni singolo orologio richiede 530 ore di meticoloso lavoro da parte degli specialisti della maison... fantastico!
Dopo una prima parte della giornata ad alto tasso di stimoli, il pomeriggio e la sera sono filati via in relax tra una gita in barca e una cena davanti ad un suggestivo tramonto. Un riposo provvidenziale in previsione del grande evento del giorno successivo: la partenza della The Run to Monaco!
La Run to Monaco è un rallye privato in cui 30 supercar ed equipaggi provenienti da tutto il mondo si sfidano su un percorso che porta da Bordeaux a Monaco, per una 4 giorni di pura performance ed adrenalina. Ad arricchire il bagaglio di emozioni della giornata, è arrivato l’invito a partecipare ad un Pit-Stop Challenge in cui si simula un cambio gomme calcolato al centesimo di secondo, proprio come avviene in F1.
Prendere parte a questa corsa contro il tempo indossando un Excalibur Spider Pirelli mi ha fatto apprezzare ancora meglio questi orologi. Toccare con mano le gomme e vedere il cronometro scandire i secondi ed i centesimi fa capire pienamente quanto l’elemento tempo sia essenziale nel mondo delle corse. Un’entità tremendamente concreta, da rispettare, monitorare, celebrare attraverso degli orologi rari e straordinari come quelli che Roger Dubuis ha avuto il piacere di condividere con noi.
Sono rimasto estremamente colpito dalla leggerezza, dall’estrema attenzione ai dettagli, dalla bellezza del movimento messo a nudo, che emoziona addirittura per la sua totale perfezione… Osservo il “cuore scheletrato” di questi orologi e penso che in prodotti eccezionali come questi hi-tech e design, ingegneria e stile, lusso e performance si muovono all’unisono proprio come i componenti di un ingranaggio perfetto.
Andrea Mazzuca, Founder