The Outlierman è partner di stile del Concorso d’Eleganza di Pebble Beach per il terzo anno consecutivo. Quest’anno il nostro design celebra l’incredibile storia del marchio OSCA sulla nuova cravatta confezionata interamente a mano in Italia con seta pregiata e realizzata in edizione limitata per i collezionisti e giudici del prestigioso evento andato in scena a The Lodge.
Quest’anno il Pebble Beach Concours d’Elegance ha scelto di celebrare lo storico marchio OSCA - Officine Specializzate Costruzioni Automobili, casa automobilistica italiana fondata dai Fratelli Maserati nel dicembre 1947 proprio vicino a Bologna, la città dove hanno origine anche tutte le nostre creazioni.
Un’OSCA MT4, con tutta la sua classe da campionessa, è protagonista del design unico ed esclusivo creato in onore di una vera icona di passione sportiva. Per la cravatta della 68esima edizione del Pebble Beach Concours d'Elegance abbiamo scelto una fantasia che valorizza i tratti stilistici più evidenti e caratteristici del design dell’auto, mostrandone l’inconfondibile radiatore ellittico in una visione frontale e la linea sinuosa e aerodinamica nella visione laterale.
L’azzurro delle auto su questa cravatta da collezione è quello passato alla storia con i trionfi del modello MT4, mentre l’elegante stilizzazione del volante crea movimento sul raffinato sfondo azzurro ton sur ton.
L’OSCA è ancora oggi, per tutti i cultori d’auto, emblema di passione, creatività e determinazione. Un’azienda nata in famiglia, dai cinque fratelli Carlo, Bindo, Alfieri, Ettore ed Ernesto Maserati, che furono progettisti e piloti insieme e non smisero mai di credere nel sogno di creare un’auto straordinaria. Così fu: la capostipite OSCA MT4, una barchetta da 1100 cm3 di cilindrata, segnò il suo primo trionfo il giorno stesso del debutto agonistico al Gran Premio di Napoli del 1948.
Dopo quel giorno, l’evoluzione dell’OSCA fu un crescendo d’innovazione tecnica, affinamento di design, trionfi e record mondiali. Negli anni dal ’47 al ’67, le OSCA parteciparono a tutte le competizioni più importanti dell’epoca: Mille Miglia, 24 Ore di Le Mans, Giro delle Calabrie, Targa Florio, Coppa d’Oro delle Dolomiti, il Richmond Trophy, Carrera Panamericana. Al volante c’erano piloti leggendari: Luigi Villoresi a Umberto Maglioli, Eugenio Castellotti, Luigi Musso, Giulio Cabianca e il mitico Stirling Moss, che nel 1954 vinse la 12 Ore di Sebring su una OSCA MT4 motore 2.0 da 165 CV a distribuzione desmodromica.
“The giant killer”, così definì le OSCA qualche osservatore dell’epoca e questa è ancora oggi la migliore definizione per questa stirpe di auto vincenti, nate da una piccola casa automobilistica, in un piccolo centro italiano, senza sponsor né mezzi clamorosi ma capaci d’imprese grandiose.
Se anche voi siete appassionati dei miti dell’auto, se vi piace l’idea di valorizzare un outfit classico con un accessorio che racconti la formidabile OSCA, potete trovare la cravatta del Pebble Beach Concours d'Elegance 2018 nella sezione e-commerce sul nostro sito.
Photo credits: Federico Bajetti for The Outlierman © 2018
“Four Maserati brothers” by Maserati brothers is licensed under CC BY-SA 1.0