The Outlierman è lo style partner del Pebble Beach Concours d'Elegance per il terzo anno consecutivo. Quest'anno il nostro design festeggia l'incredibile storia del marchio OSCA sulla nuova cravatta, realizzata interamente a mano in Italia utilizzando la seta della migliore qualità e prodotto in edizione limitata per i collezionisti e i giudici di questo prestigioso evento tenutosi al The Lodge.
Quest'anno il Pebble Beach Concours d’Elegance ha scelto di celebrare lo storico marchio OSCA - Officine Specializzate Costruzioni Automobili, una casa automobilistica italiana fondata dal Fratelli Maserati nel dicembre del 1947 a due passi da Bologna, città dove vengono realizzate anche tutte le nostre creazioni.
Un OSCA MT4, con tutta la sua classe di campioni, è la star di questo design unico ed esclusivo creato in onore di una vera icona della passione sportiva. Per la cravatta del 68th edizione del Concours d'Elegance di Pebble Beach abbiamo scelto una stampa che mette in risalto gli elementi stilistici più evidenti e caratteristici del design dell'auto, mostrando l'inconfondibile griglia del radiatore a forma di ellisse in una vista frontale e la forma sinuosa e aerodinamica vista di lato.
Il luce blu della macchina su questa cravatta da collezione c'è quella che è passata alla storia con i trionfi del modello MT4, mentre il elegante stilizzazione del volante crea movimento sull'elegante luce sfondo blu tono su tono.
OSCA è ancora oggi, per tutti gli appassionati di auto, un emblema di passione, creatività e determinazione. Un'azienda di famiglia, fondata da cinque fratelli Carlo, Bindo, Alfieri, Ettore ed Ernesto Maserati, chi eravamo designer e piloti allo stesso tempo e non ha mai smesso di credere nel sogno di creare un'auto straordinaria. E così è stato: il primogenitore OSCA MT4, una barchetta con motore da 1100 cc, visto la sua prima vittoria lo stesso giorno del suo debutto competitivo al Gran Premio di Napoli del 1948.
Da quel giorno l'evoluzione di OSCA è stata un crescendo di innovazione tecnica, affinamento del design, trionfi e record mondiali. Negli anni dal 1947 al 1967, le vetture OSCA parteciparono a tutte le più importanti competizioni dell'epoca: Mille Miglia, 24 Ore di Le Mans, Giro delle Calabrie, Targa Florio, Coppa d'Oro delle Dolomiti, The Richmond Trophy, Carrera Panamericana. Al volante c'erano piloti leggendari: da Luigi Villoresi per Umberto Maglioli, Eugenio Castellotti, Luigi Musso, Giulio Cabianca e il mitico Stirling Moss, che nel 1954 vinse la 12 Ore a Sebring con un motore OSCA MT4 165 CV 2.0 con valvola desmodromica.
“L'assassino gigante”, era il soprannome dato all'OSCA da alcuni osservatori dell'epoca e ancora oggi questa è la definizione migliore per questo ascendenza di auto vincenti, nasce da una piccola casa automobilistica, in un piccolo comune italiano, senza sponsor né mezzi clamorosi ma capace di grandi iniziative.
Se anche tu sei appassionato di leggende dell'automobilismo, se ti piace l'idea di aggiungere quel tocco in più al tuo outfit classico con un accessorio che racconta la storia della formidabile OSCA, puoi trovare il Cravatta Pebble Beach Concours d'Elegance 2018 nella sezione e-commerce del nostro sito web.
Crediti fotografici:Federico Bajettiper The Outlierman © 2018
“Fi nostri fratelli Maserati"DiFratelli Maseratiè concesso in licenza conCC BY-SA 1.0