Il calendario gira una pagina e noi ci spostiamo Maggio, un mese particolarmente ricco di appuntamenti per tutti appassionati di auto d'epoca e stile. Mentre il sole torna a splendere di nuovo sui cieli europei, l'impulso di tornare a guidare o dare un'occhiata a meravigliose auto da collezione diventa incontrollabile. Abbiamo creato un elenco di eventi a cui non ci saremmo mai persi. Vuoi sapere cosa sono?
Grand Prix de Monaco Historique • 11-13 maggio • Monaco, MC
Il prossimo Grand Prix de Monaco Historique segnerà l'undicesima edizione di questo prestigioso evento nel Principato. Il Edizione 2018 promette di essere raro ed eccezionale, con cinque diverse griglie di partenza che coprono i primi trent'anni del Campionato del Mondo di Formula 1 e oltre 180 vetture da Gran Premio selezionati sia per il loro valore storico che per il loro grado di autenticità.
A seguito di una richiesta di autisti disposti ad entrare auto anteguerra, torna la serie A, come gara, per diventare L'IMPERDIBILE APPUNTAMENTO MONDIALE per questa categoria di vetture da Gran Premio, che alla fine della Seconda Guerra Mondiale furono chiamate “Formula 1”.
1000 Miglia • 16-19 maggio • Brescia, I.
Novantuno anni dopo la prima delle ventiquattro edizioni velocità, tenutasi dal 1927 al 1957, e dopo le tre con la formula rally dal 1959 al 1961, Mercoledì 16 maggio 2018 inizierà il la trentaseiesima rievocazione della Mille Miglia, che sarà la 63a competizione automobilistica sotto il segno della Freccia Rossa (Freccia Rossa).
Nel rispetto della tradizione che risale al 1927, il percorso inizierà e terminerà a Brescia, attraversando mezza Italia prima e dopo la svolta a Roma. Come nel 2017, la Mille Miglia si svolgerà in quattro tappe nell'arco di altrettanti giorni ma per il 2018 c'è un notevole cambiamento. La gara - invece che giovedì - partirà un giorno prima, mercoledì 16 maggio e tornerà in Viale Venezia sabato pomeriggio, 19 maggio. Poco dopo, sul palco di Piazza della Loggia, darà il via alla cerimonia di premiazione della lunga Notte della Mille Miglia.
Spa Classic • 18-20 maggio • Spa, B
Spa-Classic, creato nel 2011, è andato sempre più rafforzandosi e oggi è tra i maggiori eventi europei per le auto storiche, seguita da oltre 20.000 spettatori durante l'edizione dello scorso anno. In questa 6a edizione, pLe vetture artigiane torneranno a gareggiare sull'affascinante traccia tra le città di Francorchamps, Malmedy e Stavelot ispirato ma alterato rispetto al circuito originale progettato da Jules de Their e Henri Langlois Van Ophem nel 1929 e successivamente abbandonato a causa di numerosi incidenti mortali.
L'attuale circuito di Spa-Francorchamps corre attraverso gli spettacolari boschi delle Ardenne, dove gli spettatori possono facilmente riconoscere in pista i nomi di battaglie ed eroi che sono passati alla storia proprio sopra quelle terre piene di alberi secolari e racconti. Il leggendario tempo imprevedibile fa parte di un arredamento e di un ambiente diverso da tutti gli altri per un evento eccezionale che ha avuto un impatto sulla scena internazionale.
Valletta Concours d’Elegance • 20 maggio • Valletta, M
Il Valletta Concours d’Elegance ha fatto il suo debutto nell'aprile 2017 e si prevede che diventerà un evento di base annuale nelle isole maltesi. Il concorso, nato da un amore collettivo per le auto d'epoca e classiche e per la loro conservazione e fruizione, si svolgerà nella maestosa cornice di Valletta, essa stessa un'icona barocca del XVI secolo, costruito dai Cavalieri dell'Ordine di San Giovanni.
Saranno presentate varie categorie di veicoli e spetta ai giudici decidere il miglior concorrente in ciascuna categoria, sulla base di una serie di criteri predeterminati. Il vincitore assoluto del Concours d'Elegance sarà la voce giudicata The Best in Show. La giuria si concentrerà principalmente sull'originalità e l'autenticità, nonché sull'attenzione al design, allo stile, all'eleganza e allo stato di conservazione, tra gli altri.
Concorso d'Eleganza Villa d'Este - 25-27 maggio - Cernobbio, I
Raffinazione, esclusività e auto da collezione eccezionali. Le Concorso d’Eleganza Villa d’Este ritorna a Cernobbio, sulle rive del Lago di Como, con tutte le qualità che ci si aspetterebbe da un evento con una tradizione così lunga e illustre. I giardini del Grand Hotel Villa d’Este E Villa Erba accoglierà nel 2018 una selezione di circa 50 auto d'epoca costruite tra gli anni '20 e '80, suddivise in diverse categorie.
Le auto saranno giudicate da un'esclusiva giuria di esperti che Il meglio dello spettacolo, vale a dire il BMW Group Trophy. Un premio per il migliore Concept Car contemporanea è stato introdotto anche nel 2002 ed è stata una caratteristica regolare del Concorso d'Eleganza Villa d'Este da allora. Questo trofeo crea un legame tra il glorioso passato e l'entusiasmante futuro dell'automobile.
Crediti fotografici: Federico Bajetti per The Outlierman © 2018