L'Italia è meravigliosa, ancor di più se il sabato di maggio vi regala una giornata di sole in una location davvero prestigiosa: Lago di Como, precisamente in Cernobbio. Concorso d'Eleganza di Villa d'Este è sempre stato uno dei più belli ed esclusivi eventi nel mondo dedicato alle auto classiche, dove sono esposti rari pezzi di estrema bellezza ed eleganza.
Quando arrivi a Villa D'Este, la posizione che ospita la riunione esclusiva il sabato, si sente di essere immerso in un'altra era, tra uomini in tuta indossando cravatte di arco e quadrati di tasca abbinati con Panama o cappelli di Boater, come nel mio caso. Il fascino dell'evento è increscioso anche dalla bellezza delle signore accanto ai loro signori.
Uno degli aspetti più emozionanti della Concorso d'eleganza di Villa D'Este è che si può fermare e chiacchierare con ogni gentiluomo e scoprire i segreti che sono dietro le loro auto, da racconti sui risultati alla cura che ciascuno di loro dedica a questi capolavori. Tra le storie più interessanti c'è il rosso Ferrari 275 GTB/4 apparteneva a Steve McQueen e Ferrari 330 GTC apparteneva a Marcello Mastroianni: non solo due grandi star del cinema, ma anche due veri signori autisti e collezionisti di auto.
Tra le auto che hanno suscitato più interesse c'è sicuramente Corrado Lopresto 1961 Alfa Romeo Giulietta SZ Coda Tronca, il grande collezionista italiano che ha presentato l'auto per l'occasione con un leggero restauro realizzato solo sul lato sinistro mentre quello destro è stato lasciato inalterato come l'auto è stato trovato in un garage a Filadelfia. Credo che il messaggio sia chiaro, è un invito a tutti i collezionisti e gli appassionati a concentrarsi su restauri conservativi per preservare l'originalità di queste auto e lasciare intatto il loro fascino.
Tra le auto che hanno davvero catturato la mia attenzione c'era una bella Giaguaro rosso tipo Cun Aston Martin DB4 GT Zagato e a Maserati A6 GCS. A proposito della Jaguar C-Type, in particolare, va detto che appartiene a uno dei più grandi collezionisti Jaguar, lo svizzero Christian Jenny, e soprattutto che è un pezzo molto raro: ci sono infatti solo due esemplari nel mondo.
I concorsi si sono conclusi con un vincitore: La Coppa d'Oro è stata assegnata alla Lancia Astura Serie II Castagna 1933, un pezzo molto raro.
Il motto dell'edizione 2016 del Concorso d'Eleganza Villa D'Este era: "Ritorno al futuro, il viaggio continua"... Ed è proprio questo, per noi il viaggio continua verso il prossimo 21 agosto, quando L'Outlierman parteciperà al Pebble Beach Concours d'Elegance in California come partner ufficiale dell'evento.
Andrea Mazzuca, Fondatore

CARICO DI GALLERIA
2 commenti
Felt so hopeless looking for answers to my quietions…untsl now.
L’evento deve continuare all’infinito per la bellezza e l’importanza storica.