È il 16 maggio, un lunedì pomeriggio e sono appena tornato dal GP de Monaco Historique.
Non ho nemmeno il tempo di leggere le mie e-mail prima di ricevere una chiamata da Jacopo e Federico (i miei amici di EscapeonWheels.com) che mi propongono segui la Mille Miglia per due giorni insieme a loro: inseguendo la corsa su strada più bella del mondo ... ovviamente accetto subito!
Arrivo a Brescia mercoledì pomeriggio e mi dirigo subito verso piazza Vittoria, dove molti dei 450 vetture erano in fila in attesa della "punzonatura" e del controllo tecnico. L'atmosfera è quella di una bellissima città italiana con le strade del centro affollate capolavori su quattro ruote e pronto per ciò che è eccezionale rievocazione storica della corsa.
Colgo l'occasione per conoscere le due squadre che hanno partecipato alla Mille Miglia utilizzando I guanti da guida di Outlierman: il primo, team 114, composto da Silvia Marini e Saskia Stoeckelmann a bordo di un 1936 Riley 12/4 Sprite. I due piloti, che alla fine hanno vinto il Coppa delle Dame 2016 arrivando prima tra le squadre femminili, indossano I guanti Heritage Cobalt + Taupe.
La seconda squadra è la numero 127, composta da Giuseppe Boscarino insieme al nostro amico Enrico Renaldini, a bordo di un 1938 Fiat 1100 [508 C] MM Berlinetta. Per l'occasione i due piloti indossano I guanti Heritage in corda e agnello cremisi, quindi corrispondente al rosso della loro auto.
La giornata è scandita anche dalla consegna dei numeri di gara: questi adesivi rotondi che vengono applicati a tutte le vetture partecipanti sono uno dei simboli storici di questa corsa!
Giovedì mattina il risveglio non è dei migliori. La pioggia decide di essere la protagonista della partenza e si riversa sulla città di Brescia con una tale intensità che credo ci abbia permesso di apprezzare ancora di più lo spirito e la passione dei conducenti Gentlemen presenti, che hanno pazientemente aspettato l'inizio della gara con le vetture disposte in perfetto ordine, molti con ombrelli a bordo dei loro Spider, pronti a vivere questa magnifica corsa non appena sarebbe apparso il segnale di partenza: il volo del frecce tricolore in cielo ha dato il via allo spettacolo!
Ci prepariamo per questo inseguimento anche a bordo della nostra macchina: io con la mia Jaguar F-Type, Federico e Jacopo a bordo di una bellissima Alfa Romeo 4C Spyder.
Seguire la gara è davvero una grande emozione. Per tutto il percorso, nonostante il brutto tempo, molte persone aspettavano per tifare le auto che passavano insieme ai loro autisti. Questo te lo fa davvero capire non a caso la Mille Miglia viene definita "la corsa su strada più bella del mondo".
Le strade e i paesaggi che si percorrono durante la Mille Miglia sono qualcosa di veramente unico, ecco perché questa magnifica gara può svolgersi solo in Italia. Non c'è altro posto che unisce tradizione e cultura in modo così perfetto e le città di Ferrara e Ravenna, dove sono passate anche macchine con un corteo nelle piazze principali, non può che confermarlo.
Alle 23:30, insieme all'equipaggio di EscapeOnWheels e dopo tanti chilometri oltre che tante emozioni, arriviamo in Rimini.
Venerdì mattina la gara inizia alle 8:15 per le prime squadre. L'obiettivo finale della giornata è Roma, dove arriveremo dopo una sosta a San Marino e Recanati. Un percorso magnifico nonostante la prima parte della giornata sempre interessata dalla pioggia.
Per questo secondo giorno di gara scelgo di completare il mio outfit con i nuovi guanti The Heritage Olive combinato con a fazzoletto da taschino della collezione The Gentleman Driver. Sembrano adatti all'atmosfera e ai paesaggi bucolici che ci aspettano nelle Marche, una regione che offre nuovi percorsi e nuovi appassionati in cammino pronti ad allietare la gara.
Improvvisamente il momento più emozionante della giornata: con la mia Jaguar la raggiunga un gruppo composto esclusivamente da Jaguar XK120! Durante ogni sorpasso, lasciando la strada ad altri Gentlemen Drivers, noto e scambio gesto di reciproco apprezzamento per le nostre rispettive auto... stiamo tutti condividendo la stessa passione.
Nel pomeriggio la gara riparte verso Roma via Civitanova Marche, l'ultima tappa del mio inseguimento, dove assisto ad un ricevimento trionfale delle auto. Una delle scene che sicuramente ricorderò è quella di un gruppo di Mercedes 300 SL Gullwing, tutte con ali aperte: vera poesia motorista!
La Mille Miglia per me è adrenalina, atmosfera e grande solidarietà tra gli autisti. Questi due giorni di gara hanno confermato ciò che la vera bellezza e la grandezza di questo mondo, questa passione, sono le persone che lo vivono, è arrivato da tutto il mondo per far parte di un evento davvero eccezionale.
E noi, come veri gentiluomini, eravamo ovviamente lì!
Andrea Mazzuca, Fondatore.
Foto: Federico Bajetti per The Outlierman; Andrea Mazzuca

GALLERIA DI CARICAMENTO
2 commenti
Thank you for taking us with on your incredible journey. Although I recognized several cars, there were many I didn’t know. I wonder if there is a photographic record of all the automobiles that competed. It would make a fantastic coffee table book
Waou! Very inspiring. A dream roadtrip !