Concours d’Elegance® di Pebble Beach ci ha regalato un mese indimenticabile di agosto e settembre sarà anche pieno di passione automobilistica in puro stile Gentleman Driver. Tornati in Europa, abbiamo stilato un elenco degli eventi dedicati alle auto d'epoca che non ci perderemmo davvero. Vuoi sapere quali?
Concours of Elegance del Castello di Windsor • 2-4 settembre • Londra, Regno Unito
"Le auto più rare al mondo, da tutto il mondo." È la promessa sul sito ufficiale di Concorso dell'Eleganza del Castello di Windsor, il prestigioso evento che nel 2016 proporrà un'edizione speciale in onore del novantesimo compleanno di Sua Maestà la Regina Elisabetta II.
Un concorso che punta sull'ottima qualità delle vetture partecipanti: solo 60 modelli in gara, accuratamente selezionati tra i più rari mai costruiti nella storia delle quattro ruote. Gioielli estetici e tecnici dal fascino senza tempo che si potranno ammirare in pista durante il The Great West Tour, che per due giorni coinciderà con il concorso.
Ospiterà anche il Concours of Elegance 2016 il RAC Club Trophy, il Jaguar Trophy e il Bentley Trophy of Elegance (che vedranno rispettivamente 90 vetture partecipanti alla gara, in onore dei 90 anni di Elisabetta II) e molti eventi eccezionali come un'esposizione delle auto più rivoluzionarie costruite a partire dal 1926, l'anno di nascita della regina. Tutto questo nella splendida cornice del Castello di Windsor, concesso in esclusiva per questa edizione reale, dove sono attese oltre 1000 incredibili auto.
Chantilly Arts & Elegance Richard Mille • 4 settembre • Chantilly, FR
La terza edizione di Chantilly Arts & Elegance Concours sarà più impressionante che mai, concepito e organizzato come un elegante viaggio attraverso il passato, il presente e il futuro per raccogliere il meglio dell'arte automobilistica all'ombra del principesco Castello di Chantilly.
Non uno ma tre concorsi animeranno il programma della manifestazione: il Concours d'Etat, un meraviglioso museo dell'auto all'aperto riservato ai collezionisti di tutto il mondo; il Concorso d'Eleganza, dove tecnologia e design si fondono nel nome del celebre francese art de vivre; il Grand Prix des Clubs, che riunisce l'auto più iconica del secolo scorso, secondo marca e nazionalità.
Lo spettacolo sarà garantito anche dall'atteso Supercars Rally, progettato per valorizzare e confrontare le più incredibili Supercar e Ultracar prodotte dal 1980 ad oggi. Il glamour e l'esclusività dell'evento saranno garantiti da un dress code rigoroso, che richiede il giusto equilibrio tra eleganza ed eccentricità.
Goodwood Revival • 9-11 settembre • Goodwood, Regno Unito
L'epoca d'oro delle leggende automobilistiche rivivrà in tutto il suo splendore durante i tre giorni di Goodwood Revival, dove è richiesto un dress-code vintage e il gusto storico assicurato.
Centinaia di auto rare e inestimabili, guidato da campioni del passato e del presente, arriverà nella spettacolare tenuta del conte di March nel West Sussex per partecipare a uno dei le ultime e più emozionanti gare ruota a ruota del mondo, sfidando le leggi della velocità per vincere uno dei trofei più desiderati nel motorsport d'epoca.
Tom Kristensen, Jean Alesi, David Coulthard, John McGuinness, Sir Chris Hoy, Giedo van der Garde e Jason Plato sono solo alcuni dei grandi nomi delle corse mondiali annunciati per l'edizione 2016, che quest'anno festeggerà Sir Jack Brabham, l'unico uomo nella storia della F1 a vincere il titolo guidando un'auto che porta il suo nome.
Gran Premio Nuvolari • 16-18 settembre • Diverse località, IT
Da Cremona a Brescia, attraverso i lunghi rettilinei della Pianura Padana da percorrere a tutta velocità su auto d'epoca in festa Tazio Nuvolari, è passato alla storia come uno dei più grandi piloti di tutti i tempi e descritto da Ferdinand Porsche come "il più grande pilota del passato, presente e futuro".
Il Gran Premio Nuvolari è una gara di regolarità riservato alle auto d'epoca. Introdotto nel 1991, il Nuvolari GP mantiene inalterato il romanticismo e la passione autentica di un evento nato dalla volontà di Organizzatori della Mille Miglia dopo la scomparsa del campione. Per onorarne la memoria, infatti, è stato modificato il tradizionale percorso della Mille Miglia per passare da Mantova, città natale di Nuvolari.
Al Gran Premio Nuvolari sono ammesse solo vetture prodotte tra il 1919 e il 1969. Il percorso cambia ogni anno, con partenza e arrivo a Mantova, e si svolge per oltre 1000 km, raggiungendo tracciati storici come Varano e Ippodromi di Imola o Montenero e Circuiti adriatici, attraversando città come Parma, Pisa, Siena, Arezzo, Rimini e Ferrara.
Cars and Coffee • 24 settembre • Torino, IT
Il terzo di quattro eccezionali eventi italiani di Macchine e caffè nel 2016 è quasi arrivato. Il 24 settembre saremo ancora una volta a Torino - la città che ha portato il format americano nel “Bel Paese” - per un'edizione indimenticabile con la partecipazione di oltre 200 meraviglie delle 4 ruote tra hypercar, supercar e prestigiose auto storiche.
Non cambiare mai un programma vincente. La giornata offerta da Cars and Coffee proseguirà come di consueto con a raduno mattutino riservato ai partecipanti e alle loro supercar, mentre nel pomeriggio la mostra sarà aperta al pubblico per celebrare la passione dell'auto nel nome di un networking raffinato e conviviale, in puro stile italiano!
Come di consueto, ce lo permetterà il secondo main event dell'anno di Cars and Coffee rivivi l'intera storia dell'auto, dalle pietre miliari del volante alle ultime innovazioni di ingegneria automobilistica, per un evento "multimarca e multi epoca" che garantisce sempre un suggestivo susseguirsi di fascino, raffinatezza del design, progresso tecnologico ... e una voglia irrefrenabile di mettersi al volante!
Cari Signori, il programma è ricco e variegato ... Preparate le valigie e accendete i motori: sarà un lungo settembre ricco di emozioni!
Crediti fotografici:Concorso dell'Eleganza del Castello di Windsor, Peter Auto, Goodwood Revival, Gran Premio Nuvolari, Cars and Coffee Italy
2 commenti
Thnkas for taking the time to post. It’s lifted the level of debate
What a plrusaee to find someone who thinks through the issues