La Mercedes Benz 300 SL deriva dalla versione W194, un'auto da gara prodotta nel 1952 che permise il rilancio della casa automobilistica tedesca grazie ad una folgorante carriera agonistica.
Gli obiettivi che si era prefissata la Casa tedesca erano due: tornare al prestigio di un tempo e competere nelle gare internazionali. Grazie a soluzioni innovative, come il telaio a traliccio di tubi, permise alla Casa tedesca di raggiungere l'obiettivo in breve tempo.
Il suo sviluppo verticale all'altezza delle fiancate costrinse i progettisti ad ideare un nuovo tipo di apertura delle portiere, denominata "ad ala di gabbiano".
Anno
1956
Posti
2
Carrozzeria
coupe
Lato guida
sinistra
Colore esterno
grigio
Interni
rosso
Cilindrata
3000 CC 215 CV
Cambio
manuale a 4 rapporti